
Sardegna Isola che c’è
Come raccontare, attraverso un obiettivo, le bellezze di un’isola magnifica che cela tesori arcaici e particolari nascosti? Canali&C c’è riuscita per ben due volte. La prima, nel 2017 con la mostra di Francesco Piras, la seconda, nel 2018, con il concorso fotografico dedicato alla Sardegna. Una missione comunicativa che ha aperto uno scrigno pieno di segreti. La combinazione? Click!
2017 – Gli scatti di Francesco Piras
Abbiamo deciso di intraprendere un entusiasmante viaggio con Francesco Piras, fotografo sardo di fama internazionale che ha raccontato la sua isola viaggiando, macchina fotografica al collo, da nord a sud. In ogni scatto, due prospettive – presente e futuro – interpretate da due sguardi: quello di un bambino e di un anziano, come se fossero due sponde per attraversare il presente. Visibili, entrambe, in una mostra gratuita e aperta a tutti al Centro Commerciale Auchan Olbia.


2018 – La Sardegna fotografa la Sardegna
È questo il claim del concorso fotografico gratuito organizzato per narrare l’isola in uno scatto. I partecipanti hanno scelto una tra le quattro categorie – cibo, territorio, artigianato e storia – e postato la propria foto sulle piattaforme digital create ad hoc. In palio, quattro macchine fotografiche professionali e la possibilità di vedere il proprio scatto in una mostra itinerante che ha visto protagonisti, per la prima volta in contemporanea, i quattro Centri Auchan sardi. Oltre che dai mezzi tradizionali, sia il concorso che la mostra sono stati supportati dalle campagne creative firmate Piras e da due emozionanti spot TV.

Sito e social
Al contest fotografico è stato dedicato un sito, una pagina Facebook e un profilo Instagram: è qui che gli utenti hanno condiviso i propri scatti e partecipato al concorso.
L’iniziativa è stata sostenuta da una campagna social coinvolgente: prima un video emozionale e di impatto ha invitato alla partecipazione; poi la collaborazione di professionisti (fotografi, blogger ed influencer), chiamati sia a giudicare le foto in gara che a gestire il profilo Instagram del progetto per una settimana ciascuno, ha dato maggiore risalto e spessore all’iniziativa.
