La fortuna prende il volo
L’estate di Porte di Catania ha preso il volo con Porte di Catania Airlines, il concorso sostenuto da uno spettacolare evento unconventional. Un aereo personalizzato è stato collocato in diversi punti della città, dell’hinterland e sulle spiagge. Hostess e steward vestiti come assistenti di volo hanno consegnato ai passanti la “carta d’imbarco” con cui giocare e vincere in Galleria. La pianificazione media è stata di forte impatto, con un maxi impianto di 200 mq su Piazza Duomo e sulla trafficatissima via Garibaldi: 100.000 persone che quotidianamente transitano sotto l’impianto, 300.000 in un mese, con una visibilità da oltre 200 mt di distanza.
Archimede è il nuovo Centro Commerciale che ha rivoluzionato l’idea di shopping a Siracusa. La Canali&C ha curato la campagna di lancio e l’intero processo di comunicazione e promozione, oltre a pianificare i mezzi offline e online e gli eventi collaterali.

Per lanciare la Gift Card di Ceetrus in 16 Centri Commerciali sparsi in tutta Italia, abbiamo realizzato uno spot che – anche grazie alla tecnica dello stop motion – esprime in modo divertente e originale il concetto “un regalo che è mille regali”.
Così abbiamo dato vita ad un mondo coloratissimo in cui i “regali flop” sono banditi e i “regali top” si moltiplicano, perché con la Gift Card non ci sono limiti!
I primi due spot sono stati veicolati prima di Natale e in occasione di San Valentino e altri soggetti arriveranno nei prossimi mesi per promuovere la card in occasione delle principali festività.

Per il Vulcano Buono abbiamo realizzato un progetto assolutamente innovativo. Per la prima volta nella storia un vero film è nato con i contributi dei visitatori di un Centro Commerciale. Attraverso il sito lestoriedelvulcano.it i visitatori ci hanno mandato i loro filmati, raccontando un momento speciale o divertente vissuto in Galleria.
È in onda Porte di Mestre
Per uscire dai soliti schemi degli spot radiofonici, abbiamo creato un progetto speciale attraverso una partnership con 3 radio: Birikina, Piterpan, Bella & Monella. È nata una rubrica chiamata “Porte di Mestre Lifestyle“: 30 puntate scaglionate su 10 settimane, in onda tutti i lunedì, mercoledì e venerdì in drive time. Ogni puntata, della durata di 2 minuti, affronta temi d’attualità e stile collegati ad uno o più negozi del Centro, posizionando così Porte di Mestre come il punto di riferimento per il lifestyle nel suo bacino d’utenza.

Come raccontare, attraverso un obiettivo, le bellezze di un’isola magnifica che cela tesori arcaici e particolari nascosti? Canali&C c’è riuscita per ben due volte. La prima, nel 2017 con la mostra di Francesco Piras, la seconda, nel 2018, con il concorso fotografico dedicato alla Sardegna. Una missione comunicativa che ha aperto uno scrigno pieno di segreti. La combinazione? Click!
Abbiamo curato il lancio di DeguStazione, la nuova spettacolare area ristorazione di Fanocenter: uno spazio unico in Italia, costruito come una stazione ferroviaria di inizio ‘900 con tanto di vagoni. L’abbiamo portata sul web e abbiamo realizzato un video che ne racconta valori e offerta gastronomica. Un mood d’altri tempi per descrivere un’idea imprenditoriale all’avanguardia.
L’estate è uno spettacolo
La Puglia è il cuore della movida estiva, con un ricco calendario di eventi. Anche il Parco Commerciale Casamassima è stato protagonista col Casamassima Summer Festival, che ha visto la Canali&C in cabina di regia con Ciccio Riccio. Grandi nomi del pop italiano, i cabarettisti di Made in Sud e un Sound Contest con band del territorio. Risultato: tanto divertimento e migliaia di giovani spettatori.

The Good Food è un progetto di solidarietà nato a Reggio Emilia per aiutare la comunità di Norcia colpita dal terremoto: un incontro di sapori e tradizioni tra due territori profondamente diversi, ma entrambi colpiti negli ultimi anni dalla stessa tragedia.